Il depolveratore è un sistema di pulizia continua ad inversione di aria compressa, il cui funzionamento è programmato da un pannello di controllo ad unità logiche.
La depolverazione a secco con filtri a tessuto è alla base di vari processi industriali ed in molti casi ne condiziona le possibilità di sviluppo e di evoluzione.
Ora che le tecnologie di produzione non possono più prescindere dalle esigenze ecologiche e di igiene dell’ambiente e dai problemi di recupero energetico, la filtrazione assume un ruolo ancora più fondamentale nella progettazione e nella conduzione degli impianti.
E' senza dubbio un dispositivo di grande utilità in tutte le operazioni e i processi industriali, coadiuvando l'azione filtrante e separante delle polveri. Inoltre l'azione di pulizia automatica consente di mantenere in maniera costante le perdite di carico e consentire quindi un'azione aspirante costante.
Il depolveratore per la depurazione aria è provvisto di pulizia automatica ad aria compressa, apposito per la filtrazione e relativa separazione di polveri medie, fini ed impalpabili e consente di mantenere pressoché costanti le perdite di carico e quindi l’aspirazione costante.
Principio di funzionamento del filtro depolveratore a cartucce mod GIC
L'aria polverosa viene immessa nella parte inferiore della tramoggia attraverso la bocca collegata al pannello. Le polveri più grossolane contenute nell'aria aspir..
I depolveratori GIM-HT sono provvisti di pulizia automatica ad aria compressa, apposito per la filtrazione e relativa separazione di polveri medie, fini ed impalpabili.