Impianti di aspirazione realizzati per le industrie con lo scopo di eliminare e filtrare polveri, fumi, nebbie oleose, solventi e odori presenti in svariati tipi di aziende.
Dena è specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti di aspirazione e trattamento fumi, in molteplici settori industriali, sia di piccole che di grandi dimensioni.
Per garantire un controllo efficace del particolato, offriamo una vasta gamma di tecnologie che vengono scelte in funzione della tipologia di gas da trattare e nei limiti di emissione da rispettare.
Tutti i componenti principali degli impianti di aspirazione sono realizzati nelle officine Dena, la progettazione interna dei gruppi filtranti, come filtri a maniche, filtri a cartuccia, filtri a coalescenza, filtri elettrostatici, cicloni, scrubber, permette al cliente di scegliere una soluzione personalizzata sulla base delle specifiche esigenze.
L’ottima conoscenza dei processi di produzione e delle esigenze ci permettono di configurare in modo ottimale qualsiasi impianto di aspirazione nei più svariati settori industriali, come:
Il filtro a cartucce GICX, con ingresso d'aria nella camera di calma, è ideale per applicazioni gravose. Il filtro include di serie il ventilatore incorporato nella cassa insonorizzata, garantendo la massima compattezza dell'unità filtrante.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a cartucce GIC prevede l’ingresso dell’aria nella tramoggia ed è realizzato in lamiera zincata di forte spessore. Viene prodotto con una superficie filtrante da 48 a 699 m2
Il filtro a cartucce GIC-C prevede l’ingresso dell’aria nella camera di calma ed è realizzato in lamiera zincata di forte spessore. Viene prodotto con una superficie filtrante da 48 a 699 m2
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a cartucce GIC-XS prevede l’ingresso dell’aria nella camera di calma ed è realizzato in lamiera zincata di forte spessore. E' ideale per uso intensivo.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a cartucce cilindrico CC-327 è una soluzione molto resistente per la filtrazione industriale. Realizzato in lamiera zincata di forte spessore, resiste a pressioni fino a -20.000 Pa. L'ingresso tangenziale dell'aria migliora l'efficienza, e le cartucce si sostituiscono facilmente dalla parte superiore.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a cartuccia DEPRO è il risultato di oltre 50 anni di ricerca e sviluppo mirati alla produzione di attrezzature che uniscono qualità, design all’avanguardia e prezzi competitivi.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a maniche DEDUST-T, con ingresso aria in tramoggia, è costruito con lamiera zincata robusta. Viene prodotto con una superficie filtrante da 19 a 699 m2.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a maniche DEDUST-C, con ingresso aria in camera di calma, è costruito con lamiera zincata robusta. Viene prodotto con una superficie filtrante da 19 a 699 m2.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a maniche GIMS con ingresso d'aria nella camera di calma è costruito con lamiera zincata. Viene generalmente utilizzato in condizioni di lavoro non particolarmente gravose, come processi con polveri fredde, secche, non appiccicose e non abrasive.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il modello GIM150 prevede l'ingresso dell'aria nella camera di calma e maniche del diametro di 152 mm. Realizzato con lamiera zincata robusta, viene fornito con uno o più contenitori per la raccolta della polvere con sgancio rapido.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro ad alta temperatura GIM-HT è ideale per la filtrazione delle caldaie a biomassa ed è adatto per essere installato internamente o esternamente. L'estrazione delle maniche è prevista dall'alto e la struttura include parapetto e scala.
Il filtro per polveri cilindrico FICO è appositamente progettato per resistere a pressioni negative fino a -20.000 Pa.
Questi filtri sono adatti all’utilizzo in zone con atmosfere potenzialmente esplosive e polveri classe ST1 secondo la stringa di certificazione II 3 D Ex tD A22 T200°C -10°C < T <40°C.
Il filtro a maniche BH-W è progettato per applicazioni di grandi dimensioni, generalmente superiori a 400 m2.
Il depolveratore GICA, progettato per la filtrazione di particolato ad alta temperatura, presenta un ingresso dell'aria tangenziale nella tramoggia, candele filtranti in ceramica ed un sistema di pulizia automatica per prestazioni costanti.
Il filtro a carboni attivi COMBY a letti statici verticali consente di adsorbire sostanze organiche volatili, gas e altri inquinanti particolari.