Il trasporto pneumatico
Il trasporto pneumatico in fase diluita, anche detto a “bassa pressione”, si contraddistingue per il rapporto di efficienza molto basso - solitamente inferiore a 5 - 10 Kg di prodotto per Kg d’aria.
Il trasporto pneumatico in fase densa, invece, è una tecnologia sviluppata per movimentare materiali sfusi in polvere o in granuli all’interno di tubi più lunghi di 500 metri e con portate maggiori di 100 tonnellate/h.
La peculiarità del trasporto pneumatico in fase densa è la bassa velocità di trasporto e l’alto rapporto di efficienza/aria, oltre al fatto che con questa tecnologia si preserva l’integrità del materiale, anche quando si tratta di miscele di più prodotti.
Per quanto concerne invece il trasporto del pellet, esso non è sempre comodo e semplice, per questo sono stati ideati sistemi di trasporto pneumatico che permettono di trasferire il pellet da un silo remoto alla centrale termica, che può essere posta anche a 30 metri di distanza.
Gli impianti di trasporto pneumatico pellet sono generalmente costituiti da una turbina capace di creare una forte depressione e di aspirare una miscela di aria e pellet dal silo remoto; il pellet si trova, così, a transitare in un apposito tubo flessibile, realizzato in materiale antistatico.
Sistemi di svuota big bag
Lo svuota big bag è il sistema ideale per svuotare sacchi che contengono sia prodotti scorrevoli che impaccanti.
I tre modelli principali di svuota big bag sono:
-
con carrello elevatore;
-
con paranco;
-
a tenuta perfetta di polvere;
I sistemi di svuota big bag possono essere accessoriati, realizzati nella versione standard oppure in versioni personalizzate.